Il Papa a Giorgia Meloni: “Non dimenticare gli ultimi, ci sono bimbi che muoiono di fame. Oltre che una vergogna è un crimine”

“Non voglio interferire nelle questioni politiche specifiche italiane. C’è un governo legittimo, votato dal popolo, è all’inizio del suo percorso, e auguro il meglio a chi lo guida e ai suoi collaboratori, e anche all’opposizione affinché sia collaborativa, perché il governo è di tutti, e ha come compito e obiettivo il bene comune, e come unico orizzonte a cui puntare un futuro migliore per l’Italia. Domenica abbiamo celebrato la Giornata Mondiale dei Poveri: come a tutti i governanti di ogni Paese, chiedo per favore di non dimenticare gli ultimi”.
Lo afferma il Papa, in un’intervista a ‘La Stampa’ alla vigilia della sua visita ad Asti, rispondendo a una domanda sul primo incontro che ci sarà con la nuova premier Giorgia Meloni.
Nel corso della lunga intervista il Pontefice ribadisce anche un appello: “Non trascurare mai, mai, che ci sono milioni di persone e di bambini che muoiono di fame. Non si può restare indifferenti. Questa deve essere una priorità per tutti: chi ha la fortuna di avere il cibo nella quotidianità non deve sprecarlo – e questo vale anche per l’acqua – insegnandolo anche ai bambini; e la comunità internazionale è chiamata a operare per eliminare davvero la fame nel mondo, che è uno scandalo, una vergogna, oltre che un crimine”.