Il nuovo PEI: tra progettualità e misure di sostegno, nuovo corso di De Agostini Formazione a soli 39 €

WhatsApp
Telegram

Ti piacerebbe confrontarti con una guida esperta per la realizzazione del nuovo PEI? Ti servirebbe comprendere meglio il valore pedagogico del PEI e il suo approccio ICF? Vorresti approfondire il tema della verifica del PEI per la richiesta delle risorse?

De Agostini Formazione il 23 aprile avvierà “Il nuovo PEI: tra progettualità e misure di sostegno”, un nuovo corso da 6 ore dedicato alle scuole e ai docenti che, in questo momento, si trovano a riflettere su questi temi.

Per maggiori informazioni e iscriverti CLICCA QUI

Cosa troveranno i partecipanti nel corso online?

Webinar, videolezioni e uno spazio di confronto:

  • 1° webinar – 23/4 h.17 – Il nuovo PEI: senso e significato delle innovazioni
  • 2 ° webinar – 30/4 h.17 – L’ICF barriere e facilitatori per l’elaborazione del PEI
  • 3° webinar – 7/5 h.17 – La verifica del PEI, il PEI provvisorio e la richiesta delle misure di sostegno
  • Videolezione: Costruire curricoli inclusivi: il nuovo PEI.

In piattaforma, per tutti i partecipanti, rimarranno visibili i webinar anche dopo la diretta, sotto forma di videolezioni e sarà sempre disponibile uno spazio di confronto con i formatori per dubbi e domande.

Al termine del corso De Agostini Formazione, soggetto qualificato al MIUR per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016, rilascerà l’attestato di frequenza, certificato anche su S.O.F.I.A.

LE FORMATRICI

Loredana Leoni – Coordinatore scientifico del corso. Dirigente scolastico, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI, componente del CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione).

Chiara Carabelli, docente di sostegno e referente per l’inclusione in un Istituto Scolastico di Secondo grado nel quale il Sistema di classificazione ICF viene utilizzato per la stesura di tutti i progetti Personalizzati dal 2010.

Mariangela Di Gneo, docente di sostegno in comando presso il Ministero dell’Istruzione l’uff. IV della Direzione generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico.

Valentina Felici, docente di lettere nella scuola secondaria di I grado in servizio presso il Ministero dell’Istruzione, componente del gruppo di lavoro ministeriale per il nuovo PEI.

MODALITÀ DI ADESIONE:

Il corso online ha un costo di € 39 per singolo docente ed è acquistabile con carta docente, carta di credito o bonifico.

Per maggiori informazioni e iscriverti vai a questo link: http://bit.ly/NuovoPEI21

Per le scuole o gruppi di docenti è previsto uno sconto fino al 50 % per l’acquisto di più corsi.

Gli istituti scolastici possono scegliere tra due proposte a seconda delle proprie esigenze:

  • Corso online da 6 ore con webinar in diretta (disponibili anche registrati) + spazio online di confronto con il formatore.
  • Corso online da 6 ore + webinar laboratoriali personalizzati esclusivi per la scuola con guida dei formatori per  la scrittura di un PEI.

SCARICA LA PROPOSTA PER LE SCUOLE

Per maggiori informazioni o per ricevere un’offerta personalizzata per la propria scuola: [email protected], Tel. 3384115787.

WhatsApp
Telegram