“Il nove in condotta è un’altra umiliazione per tutti i docenti vittima di violenza. Una sconfitta per tutto il sistema scolastico”. L’affondo di Bucalo

WhatsApp
Telegram

La senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, componente della commissione cultura e istruzione del Senato e responsabile della scuola del partito, ha rilasciato una dichiarazione critica riguardo all’approccio alle recenti violenze scolastiche. Le sue parole rispecchiano l’indignazione di una comunità intera che assiste, impotente, a una serie di eventi allarmanti.

“Nove in condotta. Un’altra umiliazione per tutti i docenti vittima di violenza. Una sconfitta per tutto il sistema scolastico”, inizia Bucalo, mettendo in luce l’ingiusta tolleranza verso i comportamenti violenti nelle scuole.

La senatrice è particolarmente critica nei confronti dell’incidente in cui un alunno ha sparato alla propria professoressa con una pistola ad aria compressa. Secondo lei, un tale gesto, invece di essere severamente punito, è stato paradossalmente premiato, “rafforzando l’idea che tali comportamenti non solo restano impuniti ma vanno addirittura premiati,” afferma. Questo atteggiamento mina il prezioso ruolo educativo della scuola, ribaltando il suo dovere di essere una palestra di vita e una fucina di idee.

Bucalo apprezza la scusa espressa ai ministri Valditara e Crosetto alla docente vittima, esprimendo solidarietà e vicinanza a tutti i docenti che hanno subito simili esperienze. Tuttavia, insiste sulla necessità di “restituire autorevolezza ai docenti, non delegittimarli,” come purtroppo sta avvenendo.

La senatrice avverte infine dei pericoli insiti nel minimizzare la gravità di tali comportamenti. Premiare gli autori di questi gesti può avere un “pericoloso effetto emulazione”, causando una sorta di depenalizzazione e deresponsabilizzazione del fenomeno.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?