“Il mio infinito”, ecco le scuole vincitrici. Il 28 maggio lettura collettiva

WhatsApp
Telegram

Pubblicazione delle scuole vincitrici del concorso “Il mio infinito” realizzato in occasione del bicentenario de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi.

Le scuole vincitrici

Celebrazione bicentenario de “L’Infinito”: cosa fare

Il Miur, in collaborazione con Casa Leopardi, invita le scuole a partecipare  alle Celebrazioni suddette.

Le scuole partecipanti devono organizzare, nelle piazze più significative della propria città o all’interno della propria scuola, un’attività di lettura collettiva dei versi de L’Infinito alle ore 11:30 del 28 maggio.

Celebrazione bicentenario de “L’Infinito”: indicazioni operative

Queste le indicazioni operative fornite dal Miur:

1. Gli studenti e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno ideare e realizzare alle ore 11.30 del 28 maggio una lettura collettiva dell’intera poesia de L’Infinito di Leopardi e documentarla con un video;
2. Luogo, ambientazione, interpretazione ed esibizione sono lasciate alla creatività e alla libera iniziativa dei partecipanti (ad esempio un flash mob);
3. I partecipanti dovranno indossare una maglietta/camicia di colore bianco;
4. I video realizzati dovranno essere condivisi sul social/canale youtube/sito della Scuola, utilizzando l’hashtagh #200infinito e la menzione alle pagine ufficiali @miursocial e @casaleopardirecanati;
5. Le scuole, inoltre, potranno partecipare anche alle eventuali iniziative sul territorio, prendendo contatti con il referente dell’Ufficio Scolastico Regionale;
6. Le Scuole che intendono aderire all’iniziativa potranno inviare una e-mail di partecipazione all’indirizzo [email protected] indicando il nominativo dell’istituzione scolastica, la città e la regione di provenienza avendo cura di indicare:

  • una breve descrizione della realizzazione della lettura collettiva;
  • un contatto telefonico e indirizzo di posta elettronica del referente scolastico dell’iniziativa.

nota Miur

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione