“Il mio diario”, agenda della Polizia di Stato per riflettere su legalità e convivenza civile
Di

Il 17 maggio u.s., si è svolta a Cuneo la cerimonia nazionale di presentazione del progetto “Il mio diario”, frutto della collaborazione tra Polizia di Stato e Miur con il sostegno del Mef.
Il progetto, come riferisce canosaweb, è giunto alla sua quinta edizione e prevede la distribuzione di circa 50.000 copie del diario agli studenti delle classi terze e prossime quarte delle scuole primarie delle province di Cuneo, Trieste, Modena, Pisa, Latina, Salerno, Lecce, Crotone, Caltanissetta, e Oristano.
Personaggi protagonisti del diario sono ancora “Vis” e “Musa”, i due super eroi che stimoleranno gli alunni alla riflessione, insieme a docenti e genitori, su temi importanti quali:
- la Costituzione Italiana con i principi fondamentali;
- i pericoli della rete;
- il rispetto della donna;
- i botti di fine anno;
- i diritti dell’uomo;
- il bullismo;
- il valore dello sport;
- la Polizia di Stato;
- l’educazione alimentare;
- cenni sull’economia.