Il Ministero dell’Istruzione: “Grave fake news su gestione dell’alunno sintomatico”, ecco come stanno le cose

WhatsApp
Telegram

Come già scritto in mattinata, gira in rete una fake news riguardante la gestione dell’alunno sintomatico. Adesso arriva la smentita ufficiale del Ministero dell’Istruzione:“Sta purtroppo girando una grave fake news su cosa accade quando si deve gestire un alunno che, all’interno dell’istituto scolastico, mostra sintomi compatibili con l’infezione da Covid-19. Si arriva a sostenere che ai genitori non sarà permesso prelevare i propri figli e che questi saranno affidati all’autorità sanitaria. Niente di più falso, ovviamente. Il Protocollo di sicurezza prevede invece che si debba provvedere quanto prima possibile “al ritorno al proprio domicilio” e ad attivare i necessari protocolli sanitari per la sicurezza di tutti”.

Catena su Facebook: “Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli”, ma è solo una fake news

Ritorno in classe, le regole per emergenza Covid: piani scuola, linee guida, distanziamento. Le info utili

Ritorno in classe, dai test sierologici agli alunni fragili: ecco le FAQ ufficiali del Ministero dell’Istruzione

LEGGI ANCHE

Circolare ministero salute

Test sierologici docenti e ATA, avvio campagna dal 24 al 30 agosto. Nota Ministero Salute

Il governo chiude le discoteche, Speranza: “Non possiamo vanificare tutto, la nostra priorità è riaprire le scuole”

Rischio apertura scuola per aumento contagi: Governo chiude le discoteche

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione