Il messaggio sulla parete della scuola: “Ridate ai bimbi la fantasia. No ai cellulari, no ai social” Alcuni protestano: “Imbrattare i muri non va bene”

WhatsApp
Telegram

Un messaggio sibillino, scritto a caratteri cubitali sul muro di una scuola, ha acceso un acceso dibattito. “Ridate ai bimbi la fantasia. No ai cellulari, no ai social”, recita la scritta, accompagnata da un disegno di un bambino che gioca con un aquilone.

Le reazioni non si sono fatte attendere. Da un lato, molti cittadini hanno espresso il loro sostegno al messaggio, concordando sul fatto che l’uso eccessivo di cellulari e social network stia privando i bambini di una parte fondamentale della loro infanzia: la fantasia.

“Bellissimo messaggio…concordo pienamente”, scrive Stefania su Twitter. “Sarebbe bello, noi ci inventavamo i giochi la fantasia ci aiutava”, aggiunge Stefano.

Dall’altro lato, c’è chi ha criticato il metodo utilizzato per diffondere il messaggio, ovvero l’imbrattamento di un muro pubblico.

“A parte averlo scritto sul muro, che non va bene, però il messaggio è bellissimo”, scrive Andrea. “Imbrattare un muro però è un’attività ben poco fantasiosa”, rincara la dose Rita.

Al di là delle diverse posizioni sul metodo, la scritta ha avuto il merito di accendere un riflettore su un tema importante: l’impatto che le tecnologie digitali hanno sull’infanzia.

Un problema sempre più diffuso

L’uso di cellulari e social network tra i bambini è in aumento costante. Secondo un’indagine di Save the Children, in Italia il 72% dei bambini tra gli 8 e i 10 anni ha un proprio smartphone e lo usa per un’ora e mezza al giorno in media.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato