Il grande mistero dei vincoli. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviato da Vincenzo Di Maio – Chi lavora nel mondo della scuola è ormai abituato a decisioni del tutto sconclusionate da parte dell’amministrazione. L’ultima in ordine di tempo è quella relativa ai vincoli.

Un po’ tutti ci aspettavamo una deroga per i neoimmessi da concorso ordinario 2020, dettata dal buon senso, e invece si è deciso di “liberare” ,senza alcuna logica, chi ha ottenuto movimento interprovinciale su scelta sintetica.

Sono molto felice per i colleghi, se lo scorso anno avessi saputo che sarebbero cambiate le regole forse avrei rischiato anche io con la scelta sintetica invece di preferire quella analitica.

Ma il discorso è un altro: il Ministero e i Sindacati credono davvero che i vincoli siano necessari per la continuità didattica? In caso affermativo non capisco perché questa continuità debba essere garantita solo da chi ha optato per la scelta analitica. La sgradevole sensazione è che ormai il vincolo gravi su una sfortunata minoranza di lavoratori senza voce [single/ genitori di over 12/ trasferiti su scelta analitica].

Spero che con la prossima contrattazione tutti ritornino a ragionare, magari evitando di confondere i lavoratori che stanno semplicemente chiedendo il riconoscimento di un diritto fondamentale come quello della libertà di scegliere dove vivere e realizzarsi con dei leoni da tastiera.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025