Il Governo cambia le quarantene, Anief: così i contagi aumenteranno e si discrimineranno i non vaccinati

WhatsApp
Telegram

Anief – È stato approvato dal CdM il nuovo decreto con le nuove misure anti-Covid per la scuola e sulla durata del Green pass: il decreto è composto da 6 articoli. Le nuove quarantene prodotte sulla base dei consigli del Comitato tecnico scientifico prevedono il passaggio alla Dad in presenza di un numero di contagi sempre più alto; inoltre, la durata della quarantena sarebbe sempre più ridotta, addirittura dimezzata.

Gli alunni non vaccinati, invece, manterrebbero la durata di 10 giorni di quarantena: secondo il sindacato Anief si tratta di una vera e propria discriminazione che colpisce dei giovani in formazione, andando a ledere il loro sacrosanto e primario diritto allo studio.

“Queste disposizioni confermano tutte le nostre perplessità sulla gestione della pandemia nelle scuole – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – perché invece di ripartire tutti in Dad dopo le feste natalizie si è preferito riaprire le classi portando in Dad un numero altissimo di alunni, contagiati o reputati contatti stretti. Siccome il numero di casi non è tanto trascurabile così come ha detto il Ministero un paio di settimane fa, ora si alza il numero di contagi. Ma in questo modo si mette ancora più a rischio la salute di chi sta nelle scuole, personale compreso. Anche perché è assodato che le vaccinazioni obbligatorie volute sempre dal Governo non servono a evitare il Covid e nemmeno a non trasmetterlo. Così – conclude Pacifico – invece di ammettere l’errore, aumentare gli spazi e il personale, dimezzare il numero di alunni per classe, adesso il Governo sta peggiorando la situazione”.

Nuove regole quarantena, DaD alla primaria per i non vaccinati da 5 casi in su, alla secondaria con 2 casi. Tutte le regole per la scuola. SCARICA BOZZA DECRETO [PDF]

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine