Il DS rischia condanna penale per infortunio ad uno studente nel cortile della scuola?

La Corte di Appello con sentenza ha confermato la decisione del Tribunale che aveva riconosciuto un dirigente scolastico responsabile del reato di lesioni colpose gravi con inosservanza della disciplina antinfortunistica nei confronti di uno studente il quale, nel corso della “ricreazione” si era procurato, giocando con i compagni, un grave trauma con rilevanti postumi invalidanti. Il caso in commento è tratto dalla sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, 30 aprile 2024, n. 17447, avente per oggetto la questione delle lesioni colpose grave occorse all’alunno riconoscendosi che il cortile scolastico debba essere equiparato a luogo di lavoro, con tutte le conseguenze che ne possono derivare.
Vai al documento, riservato agli abbonati PLUS
Come funzioneranno gli abbonamenti?
Abbonamento a Gestire la scuola, si compone di:
- “Gestire la scuola”: accesso ad un’area riservata per Dirigenti, staff, segreterie e DSGA nella quale saranno inseriti durante il corso dell’anno scolastico: articoli , guide normative, documenti e circolari , video, e impegni racconti nella sezione agenda con le operazioni da svolgere.
- “La Dirigenza scolastica”: quattro numeri in formato cartaceo della rivista “La Dirigenza scolastica” e PDF da scaricare. In ogni numero della rivista sfogliabile verrà approfondita una tematica che riguarda la conduzione della scuola come organizzazione complessa. L’abbonamento comprende la spedizione di 4 numeri cartacei successivi alla data di adesione e l’accesso a tutti i numeri pregressi in formato PDF.
Abbonamento a Gestire il personale
Più di 200 schede che analizzano tutta la casistica legata alla gestione del personale della scuola statale sempre disponibili alla consultazione e due numeri l’anno di approfondimento, da scaricare in PDF e spediti in formato cartaceo.