Il docente scrive una mail alla famiglia: “A scuola non c’è posto per vostro figlio con disabilità”. Il tribunale annulla la sanzione: “Messaggio frainteso”

WhatsApp
Telegram

Il caso di un insegnante di storia e geografia, in servizio presso una scuola in Val-d’Oise, ha sollevato questioni importanti riguardo l’inclusione e la comunicazione nel sistema scolastico.

Come segnala Le Parisien, nel 2021, il docente aveva inviato un messaggio a una madre tramite l’applicazione Pronote (l’equivalente del nostro registro elettronico). Nella comunicazione l’insegnante comunicava al genitore che non ci sarebbe stato spazio a scuola per il figlio con disabilità. L’insegnante è stato sottoposto a procedimento disciplinare e sanzionato dall’accademia di Versailles (la più grande di Francia con 100.000 dipendenti pubblici, 80.000 insegnanti e 1,2 milioni di studenti), successivamente annullato dal tribunale amministrativo di Cergy-Pontoise. Il messaggio, infatti, era stato frainteso, come sosteneva il docente e i giudici gli hanno dato ragione.

Il caso ha evidenziato il ruolo delle piattaforme digitali come Pronote nella comunicazione tra insegnanti e genitori. Sebbene questi strumenti siano utili per facilitare lo scambio di informazioni, possono anche portare a fraintendimenti, come dimostrato in questo incidente. Diventa fondamentale, dunque, che gli insegnanti ricevano una formazione adeguata sull’uso di tali piattaforme per garantire che la comunicazione sia chiara e non offensiva.

Uno degli aspetti più critici sollevati da questo caso è la necessità di formazione e sensibilizzazione degli insegnanti riguardo alle esigenze specifiche degli studenti con disabilità. Il commento dell’insegnante riflette una possibile mancanza di comprensione su come meglio includere e supportare gli studenti con bisogni speciali nel sistema scolastico ordinario.

La questione centrale non è solo la formazione degli insegnanti, ma anche una riflessione più ampia sulle strutture e sulle politiche scolastiche, per garantire che ogni studente, indipendentemente dalle proprie capacità, possa prosperare in un ambiente di apprendimento inclusivo.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025