Il docente ideale del ministro Valditara: “Come il Keating dell’Attimo fuggente, il professore deve tirare fuori le emozioni”

WhatsApp
Telegram

Lunga intervista a Il Messaggero per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Dal docente tutor ai cellulari in classe passando per la rimodulazione dei programmi di alcune materie come matematica e fisica. 

Nel corso del colloquio con il quotidiano romano, Valditara ha tracciato anche i contorni della figura ideale di insegnante: “A parte mia madre, maestra elementare, che mi faceva imparare l’alfabeto mettendo dei cartelloni con le lettere in camera, mi ricordo un maestro, Borghi, che ci faceva intervenire in classe commentando i fatti della vita, tirando fuori le nostre emozioni, i nostri sogni. Dice Proust: l’ambiente non è com’è ma come ci appare, imparare a tirar fuori quello che ci appare, la ricchezza che sta nel cuore di ogni giovane è la cosa più bella che un docente può fare”.

Poi aggiunge: “Quel mio maestro ha anticipato il Keating interpretato da Robin Williams…”

Leggi anche

Classi da 10 alunni per combattere la dispersione scolastica. Valditara: “Presto al via la sperimentazione in 50 scuole. Invalsi è già al lavoro”

Rivedere i programmi di alcune materie. Valditara dice sì: “Rimodulare Matematica e Fisica, partire dal reale per arrivare all’astrazione”

Docente tutor in ogni classe pagato di più dal prossimo anno scolastico. L’annuncio del ministro Valditara

WhatsApp
Telegram

Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola