Il discorso di Giacomo Matteotti letto da Alessandro Preziosi alla Camera. Un video da far vedere ai propri studenti

WhatsApp
Telegram

Era il 30 maggio 1924 quando Giacomo Matteotti, allora segretario del Partito Socialista Unitario, pronunciò uno dei discorsi più celebri della storia politica italiana alla Camera dei Deputati.

A distanza di 100 anni, parte di quel famoso intervento è stato riletto dallo stesso scranno in cui Matteotti prese la parola, nell’aula di Montecitorio.

Come si può vedere nel video, una standing ovation ha accolto l’interpretazione dell’attore Alessandro Preziosi, che ha riletto un estratto delle pagine utilizzate da Matteotti per contestare i risultati delle elezioni, denunciando le violenze, le illegalità e gli abusi commessi dai fascisti per riuscire a vincere.

Nel discorso, che Preziosi non ha semplicemente letto ma interpretato calandosi nella parte, il 30 maggio Giacomo Matteotti denunciava le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile 1924. Mentre parlava, veniva continuamente interrotto, anche dal presidente dell’Assemblea, che lo invitava a proseguire “ma prudentemente”. E Matteotti rispose: “Io chiedo di parlare non prudentemente, né imprudentemente, ma parlamentarmente!”. Un passaggio accolto dagli applausi dell’Aula durante la declamazione di Alessandro Preziosi.

Una standing ovation dei parlamentari ha omaggiato anche la parte finale del discorso di Giacomo Matteotti interpretato dall’attore: “Crediamo di rivendicare la dignità domandando il rinvio delle elezioni inficiate dalla violenza alla giunta delle elezioni”. Un discorso che sarebbe poi costato la vita al deputato socialista, rapito e assassinato 11 giorni dopo da una squadra fascista. Il corpo venne ritrovato due mesi dopo, il 16 agosto.

In un’intervista al Messaggero, l’attore Alessandro Preziosi ha raccontato l’emozione provata “alla fine del discorso, quando ho realizzato con la coda dell’occhio che si erano alzati tutti in piedi ad applaudire, mi sono sentito sommergere da quella gigantesca ola. Confesso, le gambe mi tremavano. Tanto più che non avevo parlato dal centro di un palco, come fa di solito un attore, ma in mezzo a loro”.

Ricordando la “sconvolgente attualità” delle parole del deputato socialista, Preziosi ha parlato di Matteotti come di “una figura storica che ho sempre studiato e amato”.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart