Il dirigente scolastico e la gestione della sicurezza a scuola: obblighi e responsabilità

WhatsApp
Telegram

Le responsabilità e gli obblighi in capo ai dirigenti scolastici in materia di sicurezza nelle scuole e di formazione del personale e degli studenti sono decisamente rilevanti, in quanto il dirigente scolastico è assimilato al “datore di lavoro”, definito dall’articolo 2 comma 1 b) del Decreto Legislativo 81/2008 (il c.d. Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) quale soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva, in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.

Ai sensi all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. …

Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS

I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Scopri le opzioni di abbonamento

I contenuti della rivista

Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Desktop

Come consultare i contenuti di Orizzonte Scuola PLUS versione Mobile

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione