Il dirigente scolastico delegato a rappresentare in giudizio l’Amministrazione: quando, quali competenze sono necessarie

L’articolo 417 bis nel codice di procedura civile ha stabilito che la Pubblica Amministrazione può essere rappresentata in giudizio direttamente da suoi dipendenti quando oggetto della controversia è il rapporto di lavoro di un dipendente pubblico, per il solo giudizio di primo grado.
La norma, introdotta al fine di ridurre la mole di lavoro dell’Avvocatura dello Stato, trova applicazione nelle ipotesi in cui l’Amministrazione sia attrice o convenuta in giudizio e consente ai dipendenti della stessa pubblica amministrazione di sostenerne la difesa davanti al giudice del lavoro, salvo che …
Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento da scaricare in formato sfogliabile: PDF