“Il diploma non è un pezzo di carta da comprare sul mercato ma un percorso di crescita culturale e sociale”. Piccolotti (AVS) contro i diplomifici

“Il diploma non è un pezzo di carta da comprare sul mercato ma un percorso di crescita culturale e sociale”.
Lo scrive su Facebook Elisabetta Piccolotti dell’Alleanza Verdi Sinistra.
“Combattere l’abbandono scolastico è un dovere dello Stato – prosegue l’esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio – così come fornire un’istruzione di qualità a prescindere da censo e provenienza. Stare a scuola per quanto più tempo possibile può infatti cambiare vite e prospettive. Il confronto con i compagni di classe e con un corpo docente preparato vale più di qualsiasi pezzo di carta“.
“Finché lo Stato non dimostrerà di essere coerente con questa visione, allargando il tempo scuola obbligatorio a 18 anni e investendo sulla qualità dell’insegnamento, – conclude Piccolotti – avremo sempre ragazzi e ragazze abbandonati a se stessi, future prede del prossimo diplomificio“.