“Il denaro e il linguaggio emotivo”, insegnare a risparmiare: scarica Unità di apprendimento interdisciplinare per secondaria I grado

La “Giornata mondiale del risparmio” è celebrata, annualmente, il 31 ottobre in tutto il pianeta, con l’obiettivo comune di incoraggiare l’importanza del risparmio.
Risparmiare soldi è una importante e fondamentale lezione che abbiamo conosciuto, nella nostra infanzia, grazie ai nostri genitori. Comunque, è diventato più rilevante in questo periodo della storia dell’umanità perché risparmiare denaro è un bisogno per ogni individuo a livello personale. Ulteriormente, in quanto contributore responsabile allo sviluppo del paese, risparmiare soldi è rilevante anche per il progresso economico del paese.
Giornata mondiale del risparmio: data e storia
La Giornata Mondiale del Risparmio è stata istituita il 30 ottobre 1924, durante il primo Congresso Internazionale della Cassa di Risparmio (World Society of Savings Banks) tenutosi a Milano. Fu il professore italiano Filippo Ravizza a dichiarare la “Giornata internazionale del risparmio” l’ultimo giorno del congresso.
Nelle risoluzioni del Congresso fu deciso che la “Giornata mondiale del risparmio” fosse dedicata alla promozione del risparmio in tutto il mondo. Il motivo era incoraggiare le persone a risparmiare denaro e ripristinare la fiducia del pubblico nelle banche, persa dopo la Prima guerra mondiale.
Inizialmente, le persone sono state rese consapevoli dell’importanza del risparmio di denaro attraverso il sostegno di scuole, uffici, associazioni femminili, sport, ecc. Il giorno ha guadagnato importanza solo dopo la Seconda guerra mondiale, quando le persone si sono evolute e hanno iniziato a prendersi cura delle proprie risorse.
Giornata mondiale del risparmio 2021: capire l’importanza del risparmio
La stessa parola “parsimonia” significa utilizzare le risorse in modo saggio e attento in modo da non finire tutto in una volta. Come tutti sappiamo, le risorse finanziarie non sono disponibili in abbondanza. Piuttosto, sono limitati. Diventa quindi importante salvaguardare il denaro per ottenere uno standard di vita più elevato e per mettere in sicurezza anche l’economia del Paese. Pertanto, la Giornata mondiale del risparmio si concentra anche sulla sicurezza finanziaria del paese.
Ecco perché le casse di risparmio svolgono un ruolo importante nel potenziare il risparmio nei paesi in quanto promuovono campagne e iniziative come la collaborazione con organizzazioni non governative al fine di raddoppiare il numero di conti di risparmio detenuti dai poveri. Nella Giornata mondiale del risparmio, le persone sono incoraggiate a essere più consapevoli dei propri soldi e a salvarli nel modo giusto.
Significato della Giornata mondiale del risparmio 2021
È necessario risparmiare denaro per le esigenze educative dei bambini e portare speranza per un futuro sicuro. L’informazione sulla necessità di risparmiare e le varie aree disponibili per il risparmio sono state alcune delle informazioni da raccontare al pubblico comune durante questa giornata. Oggi, la Giornata mondiale del risparmio ha assunto un ruolo più significativo con la partecipazione commerciale in tutto il mondo. La sicurezza finanziaria è essenziale per un futuro luminoso. Risparmiare denaro e investirlo ulteriormente in materie prime adeguate produce buoni ritorni, creando così una considerevole contingenza per il proprio futuro.
Le persone risparmiano denaro per molte ragioni. Potrebbe essere per la loro vecchiaia, la pensione, l’istruzione dei figli e il matrimonio, l’acquisto di proprietà, gioielli o veicoli costosi o la conquista di un sogno irrealizzato nella loro vita. Il risparmio comporta l’abitudine disciplinata di accantonare una somma monetaria a intervalli di tempo regolari e creare un pool di emergenza per lo standby.
Tema della Giornata mondiale del risparmio 2021
Qui discutiamo alcuni temi dello scorso anno che hanno affascinato il mondo verso il risparmio:
Il tema della Giornata mondiale del risparmio 2020 era “Quando risparmi un po’, seguono grandi cose”.
Il 2018 ha presentato un tema interrogativo: “Cosa desideri?”
Il 2017 aveva un bellissimo tema in atto: “Conosci e pianifica le tue finanze per vivere una vita migliore”.
Il tema per il 2021 è molto atteso e in tutto il mondo vengono chiamate idee entusiasmanti e modi innovativi per suggerire nuovi modi per celebrare la giornata. Un tema è solitamente una rappresentazione di un evento, un’idea o uno schema che ci aiuta a svolgere l’attività designata in un modo molto più colorato e attraente. I temi della Giornata mondiale del risparmio sono generalmente concentrati su denaro, investimenti, fondi, risparmi e condivisione di risorse monetarie. Aiutano a comunicare il messaggio del risparmio, aiutandosi a destinare periodicamente una cifra considerevole per il futuro.
Celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio 2021
Tra tutti gli eventi celebrati in tutto il mondo, la Giornata mondiale del risparmio può essere rapidamente acclamata come la più antica. Il risparmio induce responsabilità in una persona. Questa responsabilità è necessaria per il sé, la famiglia e la posizione sociale nella società. La Giornata mondiale del risparmio non riguarda la celebrazione di un giorno, ma è una pratica costante per tutta la vita. Dovremmo risparmiare in tutti i modi possibili e creare una riserva di contingenza per un uso successivo. Alcune delle forme comuni di celebrazioni includono:
Cosa fare per coinvolgere alunni e docenti?
I bambini dovrebbero essere incoraggiati ed educati a cominciare con piccoli risparmi. I genitori possono celebrare la giornata mondiale del risparmio regalando nuovi salvadanai ai propri figli e introdurli al concetto di risparmio.
In vari luoghi si tengono gare di cartellonistica per evidenziare la necessità di salvare e riservare risorse per il futuro.
Le scuole e le università diffondono la consapevolezza organizzando concorsi di dibattito, quiz, saggi di scrittura ed eventi per la creazione di poster/college.
Le istituzioni finanziarie avviano schemi interessanti per i loro clienti per incoraggiarli a concedersi maggiori risparmi.
Diffondere la consapevolezza attraverso campagne e attività promozionali
La Giornata Mondiale del Risparmio offre anche alle banche e alle altre società di credito la ragione per diffondere la consapevolezza attraverso campagne e attività promozionali.
Molti volontari realizzano spettacoli cinematografici che incoraggiano attivamente i clienti a fare le giuste scelte di risparmio e a non perdere denaro in pratiche corrotte come il gioco d’azzardo e le lotterie online.
Le persone fanno circolare copie stampate di materiale educativo su strumenti di risparmio validi e affidabili.
Le società di investimento incoraggiano le persone a investire in scelte intelligenti attraverso varie iniziative con saggezza.
Il governo svolge gran parte della campagna attiva pubblicizzando una serie di misure in vigore da molto tempo. La consapevolezza e la generazione di pubblicità costituiscono una parte importante dei risparmi effettivi poiché le persone devono essere attirate verso programmi attraenti ed essere informate esplicitamente della necessità di risparmiare.
L’Unità di Competenza e Unità di Apprendimento
Un esempio splendido del come intervenire nelle classi ce lo fornisce l’Unità di Competenza: “I soldi non crescono sugli alberi!” realizzata con grande capacità dai bravissimi docenti dell’istituto Comprensivo 3 Ponte-Siciliano Pomigliano di Pomigliano d’Arco guidato con grande competenza dal dirigente scolastico Prof.ssa Filomena Maria Favicchio e destinata alle Classi ponte con alunni di 5 anni di scuola dell’infanzia/alunni di classe I della scuola primaria; alunni di classe V della scuola primaria /alunni di classe I della scuola secondaria di I grado. Competenza da promuovere quella della Comunicazione nella madrelingua” e l’UdC “Qualcosa che vale: dal baratto alla moneta”.
Altra Unità, stavolta, di Apprendimento è quella promossa dai docenti dell’Istituto Comprensivo 02 “Saval – Parona” di Verona diretto, con grande capacità manageriale e gestionale dal dirigente scolastico Dott.ssa Margaret Bigardi e destinato agli alunni della secondaria di primo grado, dal titolo “Il denaro e il linguaggio emotivo” che si allega all’articolo.
Il denaro e il linguaggio-emotivo secondaria di i grado