Il concorso per i docenti costerà un milione di euro. Per i test di preselezione si pagherà ditta esterna.
red – Una cifra che si discosta notevolmente da quanto, ad inizio avventura, la FLCGIL aveva pubblicato sul proprio sito, ipotizzando una spesa di 120milioni. Qualcuno si chiede comunque se ne valga la pena.
red – Una cifra che si discosta notevolmente da quanto, ad inizio avventura, la FLCGIL aveva pubblicato sul proprio sito, ipotizzando una spesa di 120milioni. Qualcuno si chiede comunque se ne valga la pena.
Ed effettivamente con un milione di euro si potrebbero fare tante cose. Durante l’audizione alla Camera, Profumo ha dato una cifra tonda: un milione di euro "70-80mila euro – ha detto – saranno di costi per le procedure, poi ci saranno quelli per le commissioni".
Qualcuno si è chiesto che senso abbia. Ad esempio, si dovranno nominare commissioni per classi di concorso come la A034, per la quale, in totale, sono stati banditi 26 posti: 6 in Veneto, 7 in Lombardia e così via.
Altra spesa che peserà, oltre alle commissioni, sarà probabilmente costituita dall’elaborazione dei test di preselezione che, a quanto pare, non saranno più elaborati utilizzando le risorse ministeriali (che tanto danno hanno causato ai test TFA), ma ad un’azienda esterna, ancora da individuare.