Il cinema documentario come opportunità didattica, per un’educazione all’alfabetismo iconico: webinar gratuito di “BinarioScuola.it”

BinarioScuola.it ha organizzato un webinar gratuito per insegnanti (primarie e secondarie) e operatori culturali per introdurre al cinema documentario come opportunità didattica: come usarlo a scuola e come renderlo strumento di espressione del Sé nelle mani degli studenti. Quando: Lunedì 22 aprile, ore 18, in diretta streaming su piattaforma Zoom.
Con il Piano Nazionale Cinema e Immagine per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, il cinema e l’audiovisivo sono entrati a pieno titolo nel piano dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado, non solo come strumenti di supporto alla didattica, ma in quanto discipline specifiche. Il cinema inteso come peculiare campo di studio, quindi, in grado di contrastare l’analfabetismo iconico, costruire una cultura audiovisiva comune, definire ambienti di apprendimento per competenze, favorire una comprensione più critica del presente. Il Piano promosso dai Ministeri offre anche una serie di opportunità finanziarie per le scuole, e non solo. Numerosi sono infatti gli incentivi previsti anche per associazioni ed enti formativi impegnati in attività di educazione all’immagine proposte alle scuole gratuitamente.
L’obiettivo dell’incontro gratuito organizzato da Binario Scuola è fornire ai partecipanti gli strumenti di base per poter sfruttare le opportunità offerte dal Piano Nazionale Cinema e Immagine per la Scuola e sviluppare percorsi didattici che prevedano l’uso e lo studio del cinema documentario a scuola.
Chi fosse impossibilitato a partecipare alla diretta del 22 aprile (ore 18), potrà recuperare la registrazione on demand nei successivi 6 giorni dalla prima trasmissione.
Sarà possibile interagire con il docente al termine della presentazione oppure via e-mail nei giorni seguenti.
Per partecipare alla diretta o accedere alla registrazione in seguito basta richiedere l’accesso gratuito inviando una e-mail a [email protected]
Maggiori informazioni su BinarioScuola.it