Il caso dell’alunna contro Achille Lauro: “Ha copiato il mio progetto per realizzare il suo docufilm, lo denuncio per plagio”

WhatsApp
Telegram

Una studentessa di un liceo in provincia di Milano ha denunciato il cantante Achille Lauro per plagio. La 15enne sostiene che l’artista e il suo staff abbiano copiato un suo progetto per il docufilm sulla vita del cantante, “Ragazzi madre: L’Iliade”, come riporta il sito internet locale Milano Pavia News.

Tutto inizia il 14 dicembre 2022, quando Achille Lauro incontra trecento studenti del liceo nell’ambito del progetto “Achille Lauro nelle scuole”. L’iniziativa ha lo scopo di “stimolare i giovani e raccontare i dubbi che le nuove generazioni vivono nel quotidiano”.

Un mese dopo l’incontro, la studentessa elabora un progetto che prevede di accostare alle canzoni di Achille Lauro alcuni estratti dei poemi omerici, l’Iliade e l’Odissea, utilizzando come introduzione del disco il proemio dell’Iliade. Cerca in vari modi di rimettersi in contatto con lo staff del cantante per consegnare il lavoro, composto da una relazione e da alcuni disegni.

Il 30 marzo 2023, al termine di un altro incontro tra Achille Lauro e gli studenti, la ragazza consegna la cartelletta con il suo elaborato a un collaboratore del cantante, ricevendo rassicurazioni sul fatto che il lavoro verrà recapitato “appena possibile”.

Passano i mesi, finché il 14 dicembre 2023 la studentessa guarda il docufilm di Achille Lauro e nota che nella schermata finale è riportato il proemio dell’Iliade. “È esattamente l’idea che avevo sottoposto all’artista”, spiega l’accusa. “Non solo: in alcuni post Instagram Lauro scrive che il suo docufilm non è una storia, ma un ‘poema epico’. E che il 2024 per lui, grazie al nuovo tour nei palazzetti, sarà appunto ‘epico’. Anche queste parole riconducono al mio progetto”, sostiene la ragazza.

La vicenda è ora al vaglio del tribunale. L’avvocato ha annunciato che chiederà un risarcimento danni per la violazione del diritto d’autore.Achille Lauro nega le accuse. “Non ho mai visto il progetto della studentessa”, ha dichiarato il cantante. “L’idea di utilizzare il proemio dell’Iliade è mia e del mio staff”.

La battaglia legale è solo all’inizio. La studentessa è determinata a ottenere giustizia e a far riconoscere il suo lavoro.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00