Il bonus patente: favorire l’inserimento dei giovani nel comparto autotrasporto. Di cosa si tratta, chi può accedere

WhatsApp
Telegram

Il bonus patente è una misura promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con lo scopo di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani nel comparto dell’autotrasporto. Il contributo intende alleggerire i costi per ottenere patenti professionali, richieste per la guida di mezzi destinati al trasporto di merci o persone, in un contesto in cui la domanda di conducenti risulta in crescita.

Destinatari e importo del contributo

Il bonus può coprire fino all’80% delle spese, con un limite massimo di 2.500 euro. Possono presentare richiesta giovani tra i 18 e i 35 anni, cittadini italiani o residenti in Paesi dell’Unione Europea. La misura riguarda le patenti delle categorie C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E e la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente). Restano esclusi i titoli abilitativi per veicoli privati.

Procedura per ottenere il voucher

Per accedere al contributo è necessario registrarsi sulla piattaforma online, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS. La richiesta si compila nell’“Area Beneficiario” e consente di ottenere un voucher digitale. Questo deve essere attivato entro 60 giorni, pena la sua decadenza. Una volta attivo, il beneficiario dispone di 18 mesi per completare la formazione e conseguire la patente.

Disponibilità e riapertura piattaforma

I fondi previsti per l’anno 2024 risultano attualmente esauriti e la piattaforma è temporaneamente chiusa. Il programma, tuttavia, resta attivo fino al 31 dicembre 2026. Il Ministero potrebbe riaprire la finestra per nuove richieste nel corso del 2025. Si consiglia di seguire i canali istituzionali per eventuali aggiornamenti.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart