Il 26 maggio l’ultimo webinar speciale CASIO sulla prova d’esame 2022 di matematica: ancora pochi posti disponibili per iscriversi!

A giugno 2022 torna la prova scritta di matematica, ma con una novità: la predisposizione della seconda prova sarà affidata ai singoli Istituti, che dovranno tenere in considerazione quale percorso è stato svolto e con quali modalità, soprattutto nel periodo pandemico.
I docenti, nel predisporre e nel valutare la prova, dovranno anche tener conto della possibilità che gli studenti adoperino la calcolatrice grafica, come previsto dall’Ordinanza ministeriale; l’uso di questo strumento da parte dello studente prescinde infatti dal fatto che il suo docente lo abbia o meno adottato nel percorso didattico.
Per questo Casio ha organizzato due eventi a numero limitato, tenuti da due relatori d’eccezione, Massimo Esposito e Francesco Bologna: il primo incontro è avvenuto il 9 maggio e ha avuto un riscontro positivo da parte dei partecipanti, che ne hanno valutato i contenuti molto utili per la prova d’esame.
Coloro che hanno già adoperato in classe la calcolatrice grafica avranno infatti modo di riflettere sulle proprie esperienze e valorizzarle opportunamente, quelli che non l’hanno fatto potranno acquisire la necessaria consapevolezza delle implicazioni che l’uso della calcolatrice comporta nello svolgimento della prova, ai fini della valutazione delle competenze degli studenti.
Non perdete l’opportunità di iscrivervi al secondo incontro del 26 maggio dalle ore 17:00 alle 18:30, che verterà sullo stesso argomento con nuovi esercizi da analizzare.
Per iscriversi cliccare QUI
Massimo Esposito
Già Dirigente Tecnico del MI, Ingegnere elettronico ed ex docente di Matematica e Fisica con diverse pubblicazioni sulla didattica.
Francesco Bologna
PhD student presso “Sapienza” Università di Roma e docente di Matematica e Fisica