Iginio Massari agli studenti: “I soldi vanno e vengono, ma un mestiere resta. La passione trasforma il sacrificio”

L’intervento di Iginio Massari ha rappresentato il momento più atteso dell’evento organizzato presso il Cfp Ok School Academy di Brescia.
Il Maestro pasticciere, riconosciuto a livello internazionale, come segnala Prima Brescia, ha saputo coinvolgere i ragazzi con parole cariche di esperienza e concretezza, offrendo una riflessione profonda sul valore del lavoro e della passione.
Disciplina, dedizione e intelligenza delle mani
Nel suo discorso, Massari ha invitato i giovani a non limitarsi a seguire solo le proprie inclinazioni, ma a puntare sempre all’eccellenza: “Dovete sempre cercare di conquistare il palato degli altri, non accontentarvi di fare solo ciò che piace a voi”. Il Maestro ha poi evidenziato quanto sia fondamentale la disciplina e la dedizione nel proprio mestiere, sottolineando che “i soldi vanno e vengono, ma un mestiere resta e ti dà sicurezza per tutta la vita”. Per raggiungere la vera competenza, secondo Massari, servono almeno sette anni: “È il tempo necessario per sviluppare l’intelligenza delle mani, che nasce però sempre dal cervello. Ogni gesto può essere migliorato, perché la perfezione non esiste, ma si può cercare di sfiorarla”.
La passione come motore del successo
Il Maestro pasticciere ha concluso il suo intervento con un messaggio rivolto al cuore dei ragazzi, sottolineando l’importanza di amare ciò che si fa: “Se amate davvero ciò che fate, non è più un sacrificio. Il sacrificio esiste solo quando fate qualcosa che non vi piace”. Un invito a coltivare la passione e a trasformare il lavoro in una fonte di soddisfazione personale, ricordando che la vera sicurezza si costruisce con le proprie mani e con la volontà di migliorarsi ogni giorno.