Idonei infanzia e primaria concorso 2016: no fascia aggiuntiva, sì trasformazione GM 2016 ad esaurimento

WhatsApp
Telegram

comunicato – Gli aderenti al gruppo “Tutela per gli idonei Concorso 2016 Infanzia e Primaria”, in vista dell’incontro on-line del 15/06 c.a. fra rappresentanti del Ministero dell’Istruzione ed i Presidenti delle maggiori sigle Sindacati,
GRIDANO:

  • NO al decreto attuativo dell’art. 1 comma 18-bis della legge 20 dicembre 2019 n. 159.
    “Costringere” gli idonei di tutte le cdc del Concorso Docenti 2016 ad andare in fascia aggiuntiva, ovvero, in coda alle GMRS2018, “ANCHE nella propria Regione”, significa sminuire, avvilire, mortificare, denigrare, calpestare il MERITO di aver superato un concorso SELETTIVO a vantaggio di un concorso NON selettivo!
  • NO alla disparità di trattamento fra idonei delle cd Infanzia/Primaria e idonei cdc Secondaria concorso 2016.

Molti idonei delle cdc Secondaria già sono in posizione più favorevole della futura fascia aggiuntiva in quanto hanno partecipato al concorso straordinario a loro dedicato che NON prevedeva il paletto del servizio.
Per contro, molti idonei delle cdc Infanzia e Primaria saranno penalizzati perché non hanno potuto partecipare al concorso straordinario 2018 in quanto prevedeva il paletto del servizio dei 2 anni.

  • NO alla disparità fra gli idonei del Nord e gli idonei del Sud: il concorso superato è lo stesso, ostico e selettivo, e non tutti hanno la possibilità di trasferirsi! Senza considerare che la cosiddetta “call veloce” poco o niente agevolerà le cdc di Infanzia e Primaria!
  • NO al vincolo quinquennale per le immissioni in ruolo da concorso 2016, il bando NON lo prevedeva!
  • SI’ all’inserimento ufficiale in GM di tutti gli idonei oltre il tetto (ormai superato) del 10% di tutte le Cdc del Concorso Docenti 2016 (Infanzia, Primaria e Secondaria) e conseguente trasformazione delle GM2016 ad ESAURIMENTO per garantire l’immissione in ruolo fino all’ultimo degli idonei. E’, questa, la massima tutela che lo Stato Italiano può garantire a chi ha superato un concorso pubblico selettivo con merito e sacrificio, dimostrando di essere sicuramente meritevole del ruolo al pari dei “vincitori”.

In tal senso si invoca un intervento determinante dei rappresentanti sindacali, che hanno il dovere di tutelare la posizione degli idonei, e si invoca altresì un comportamento del M.I. da “buon padre di famiglia”, in linea con la tutela dell’interesse pubblico e dell’economicità dello Stato che ha già ampiamente investito denaro pubblico per la selezione. Si ricorda che se si fosse attinto per le assunzioni dalle GM2016 dopo i 120 gg utili dalle pubblicazioni delle stesse, come norma vuole, ad oggi le GM2016, comprensive degli idonei, sarebbero state esaurite!

Si ricorda, ancora, che fin quando ci sono posti disponibili è buona norma attingere dalle graduatorie degli idonei ma scorrendo legittimamente le stesse e non assicurarne lo svuotamento “sacrificandole” e mandandole in coda ad un “NON concorso” 2018!

  • Conseguente SI’ a quanto dichiarato nel “Programma M5S Istruzione” nella parte in cui, al punto “1.2 La formazione iniziale e il reclutamento dei docenti”, lo stesso si è impegnato a “Censire i precari ancora presenti nelle varie graduatorie, soprattutto nelle classi di concorso in esubero (…), ai fini di attuare una programmazione il più possibile rispondente al fabbisogno delle scuole e inserire gli idonei nelle graduatorie di merito del concorso 2016”. Le promesse elettorali si mantengono e la promessa per gli idonei non era certo quella di “salvarli” mandandoli in coda ad un concorso NON selettivo e per giunta avvenuto ben 2 anni dopo! Volete valorizzare il merito? Volete in cattedra docenti che hanno superato prove selettive? Eccoli! Gli idonei hanno le carte in regola per entrare in ruolo come la “Maggioranza” del Governo Italiano richiede!

Se nefasta fascia aggiuntiva dovrà essere… ci si auspica la massima tutela per gli idonei che non intendono chiederne l’ingresso, nemmeno nella propria Regione. Ad oggi ancora non ci sono chiare indicazioni in tal senso!

Si chiede quindi a Voi tutti di intervenire per porre rimedio alla grave stortura cristallizzata nell’art. 1 comma 18-bis della legge 20 dicembre 2019 n. 159 e, nell’augurarsi una più congrua soluzione, gli idonei Vi ricordano che…
Il merito NON può avere scadenza!
Il merito DEVE essere valorizzato!
Il merito DEVE essere tutelato!

Con osservanza
Gli aderenti al gruppo “Tutela per gli Idonei Concorso 2016 Infanzia e Primaria

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione