Idonei Concorso ds: Sig. Ministro, non si dimentichi di noi!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dal Comitato Idonei concorso ds 2017 la seguente lettera aperta.
Egregio Sig. Ministro Bussetti,
dopo la pubblicazione di qualche giorno fa della graduatoria nazionale di merito dei vincitori del concorso per dirigenti scolastici del 2017, saranno 2900 i ds assunti nei prossimi anni (1984 sin dal prossimo 1 settembre).
Infatti, il Bando del concorso in questione, così come modificato dall’art 10 della legge 12 del 2019, prevede l’assunzione soltanto per i candidati utilmente collocati entro il 2900° posto e l’esclusione per i restanti idonei (520).
In pratica, per noi 520 idonei del concorso per dirigenti scolastici del 2017 appena conclusosi si prospetterebbe il medesimo “incerto” destino degli idonei del concorso docenti del 2016, dei quali, attraverso il D.L. scuola del prossimo 9 agosto, il MIUR ed il parlamento sembrano finalmente e giustamente pronti a recepire le “sacrosante” richieste di assunzione.
Dal canto nostro, noi 520 idonei del concorso ds del 2017 apprezziamo tanto la disponibilità del MIUR nell’aver recepito immediatamente il nostro “sacrosanto” diritto di far parte della graduatoria di merito. Lasciarci fuori dalla graduatoria avrebbe significato sprecare delle risorse umane, individuate, dopo anni di studi e sacrifici, e dopo il superamento del test preselettivo, della prova scritta e di quella orale finale, come competenti e meritevoli, anche noi, di passare dal ruolo di insegnanti a quello di capi d’istituto.
Adesso, però, Sig. Ministro e dall’intera politica (specialmente dalle Commissioni Cultura ed Istruzione di Camera e Senato), anche al fine di evitare ulteriori contenziosi sempre traumatici per la Scuola italiana, ci aspettiamo uno “sforzo” ulteriore, che si può e deve concretizzare subito con un intervento normativo.
Al riguardo, noi idonei del concorso ds del 2017 ci permettiamo di proporLe l’inserimento di un articolo “ad hoc” (o di un emendamento) già all’interno del Decreto legge scuola del 9 agosto p.v. Abbiamo già una nostra proposta e, se lo vorrà, siamo pronti a confrontarci immediatamente con il Ministero per trovare una tempestiva soluzione alla nostra attuale condizione di “incertezza”, che, tra l’altro, proprio Lei, per aver vissuto nel recente passato una situazione similare di “precarietà”, può ben comprendere.
In definitiva, molto semplicemente, si tratterebbe di prevedere sin da subito lo scorrimento della graduatoria di merito del concorso per dirigenti scolastici del 2017, configurandola come “ad esaurimento” e disponendo pertanto anche la nostra assunzione nel prossimo triennio.
Tale misura legislativa appare ancora più urgente, , soprattutto alla luce dei tanti imminenti pensionamenti di dirigenti scolastici in seguito all’entrata a regime della “quota 100”.
Siamo grati nei confronti dei sindacati (soprattutto ANIEF) che ha subito sposato la nostra causa e siamo convinti che anche Lei, dall’alto della Sua “lungimiranza” politica, insieme al nostro sensibilissimo Parlamento, saprete fare “fronte comune” con noi per ottenere quest’importante risultato per la scuola italiana dell’immediato futuro.
Per chiunque fosse interessato a supportarci (esponente politico e non), si prega di contattarci al 3470318596 o di scrivere all’indirizzo e-mail: [email protected]
Comitato Idonei concorso ds 2017