Idonei concorso ds 2017: Crisi Governo rende necessario ricorso per nostra assunzione

L’intricata crisi di Governo di questa “rovente” e “pazza” fine estate 2019 fa sì che per noi 520 idonei del concorso per dirigenti scolastici del 2017, l’unica strada possibile per la nostra assunzione sembri, tanto per cambiare, quella del ricorso ai giudici.
Avevamo sperato che la soluzione della nostra vicenda potesse passare dall’adozione di un intervento “ad hoc” all’interno del tanto agognato Decreto scuola, ma il suo “affossamento”, provocato dalla caduta dell’Esecutivo gialloverde, ha suscitato in tutti noi profonda amarezza e delusione. Abbiamo infatti tentato fino all’ultimo l’inserimento di un provvedimento nell’ambito del predetto DL scuola, al fine di prevedere l’estensione della validità della graduatoria di merito del recente concorso ds 2017, rendendola “ad esaurimento”.
Tale soluzione, a detta di tutte le forze sindacali, è necessaria, in quanto l’assunzione degli idonei è avvenuta anche in tutti i precedenti concorsi ds, in conseguenza dell’esaurimento della graduatoria dei vincitori e della estrema lunghezza delle procedure concorsuali successive ed oggi risulta ancora più cogente alla luce dei pensionamenti e dell’entrata a regime della quota 100 che renderà vacanti, nel prossimo biennio, un migliaio di sedi di dirigenti scolastici oltre a quelle previste dal concorso del 2017.
Pertanto, nell’auspicio che il nuovo Governo che verrà prenda responsabilmente e tempestivamente in carico la nostra “sacrosanta” causa, invitiamo per l’intanto tutti gli idonei del concorso ds del 2017 ad aderire al ricorso che l’ANIEF presenterà nei prossimi giorni al TAR del Lazio. Mai come in questa delicata congiuntura politica, l’unione fa la forza.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, si prega di contattarci all’indirizzo e-mail [email protected]
Comitato Idonei concorso ds 2017