Ianes: “Il docente curricolare fa il sostegno, il docente di sostegno fa il curricolare. La cattedra inclusiva è essenziale per il successo formativo degli studenti” [VIDEO INTERVISTA]

WhatsApp
Telegram

In un’intervista a Orizzonte Scuola, Dario Ianes, professore di Pedagogia e Didattica Speciale presso la Libera Università di Bolzano, ha delineato la sua visione riguardo il concetto di cattedra inclusiva, un tema sempre più centrale nel dibattito sulla riforma educativa.

Ianes critica la tradizionale separazione tra insegnanti curriculari e insegnanti di sostegno, un sistema che, a suo dire, non favorisce una vera inclusione. Ianes sostiene: “Una scuola inclusiva, una scuola dove non ci sia più la separazione netta e perversa tra insegnanti curriculari normali, cosiddetti, insegnanti di sostegno dedicati a chi ha una specialità, una disabilità. Ecco, questa non è una scuola inclusiva”.

La proposta di Ianes si concentra sull’idea di mescolare competenze e alunni, indipendentemente dalle loro abilità o bisogni speciali. La sua visione di una cattedra inclusiva si basa sull’intreccio di competenze tra insegnanti curriculari e di sostegno. “Il curricolare fa il sostegno, il sostegno fa il curricolare, si è abilitato, per cui abbiamo questo intreccio di competenze per una scuola più inclusiva per tutti e per tutte.”

Il modello proposto da Ianes punta a garantire che tutti gli studenti, senza distinzioni, possano beneficiare di un’istruzione di qualità. In questa ottica, la cattedra inclusiva diventa uno strumento essenziale per garantire il successo formativo di ogni studente, in linea con quanto previsto dalla normativa.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito