I vincoli alla mobilità dei docenti danneggiano tutti, Anief presenta emendamento al decreto PA per cancellarli almeno per tutta la durata del Pnrr e a estendere i trasferimenti sul 100% dei posti vacanti

WhatsApp
Telegram

“I movimenti del personale scolastico non possono continuare ad essere sottomessi e vincolati da norme gratuite che danneggiano la scuola, gli insegnanti e gli alunni: è necessario cambiare la legge o almeno estendere a tutta la durata del PNRR le deroghe ai vincoli temporali attualmente di durata solo annuale”:

A chiederlo è stato oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. Il sindacalista ha ribadito quanto espresso già ieri ai deputati delle Commissioni riunite I e XI della Camera (Affari Costituzionali, Lavoro Pubblico e Privato) che stanno esaminando il Decreto Legge PA – Pnrr 44/2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 aprile.

Tra gli emendamenti presentati ai parlamentari dall’organizzazione sindacale figura sia l’opportunità di realizzare “la piena attuazione del PNRR” derogando “ai vincoli sulla mobilità, non soltanto per questo anno come previsto al comma 19”, sia l’approvazione, “in deroga ai vincoli esistenti e al limite fissato in sede contrattuale per la mobilità del personale scolastico” di una quota per i trasferimenti “sul 100% dei posti vacanti, annualmente, in ciascuna regione, per il triennio 2023/2025”.

“Il nostro obiettivo – continua Pacifico – è quello di contrastare la compressione del diritto al ricongiungimento familiare e di altre tutele di legge come quelle regolate dalla Legge 104/92. Siamo convinti che bloccare un insegnante in una sede di servizio, pur a fronte di motivazioni valide e posti liberi che lo potrebbero accogliere, rappresenta un atteggiamento che danneggia tutti. Ad essere decisivo, a questo punto, potrebbe essere il parere positivo, attraverso una sorta di nullaosta della Commissione europea alla proposta presentata da Anief sia al ministro dell’Istruzione e del Merito sia in audizione alla Camera”

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri