I vantaggi di fare i Collegi (e i Consigli, perché no?) on-line. Lettera

Inviata da Andrea Strappa – La drammatica esperienza del Covid ci ha fatto scoprire sorprendentemente che è possibile svolgere on-line collegi anche con 150 docenti. Fra tanti discorsi sulla sostenibilità ambientale, sulla riconversione ecologica, con tanto di massicci investimenti, perché non cogliere questa opportunità?
I vantaggi di fare i Collegi (e i Consigli, perché no?) on-line sarebbero almeno questi:
risparmio carburanti e minor inquinamento;
riduzione di traffico e di intasamento dei parcheggi prossimi al luogo fisico del Collegio;
risparmio di tempo e fatica;
equità fra chi abita vicino e lontano;
agevolazione per chi ha carichi aggiuntivi, tanto da dover ricorrere alla legge 104 o altro;
riduzione dei rischi dovuti al viaggio;
riduzione delle probabilità di contrarre il covid;
riduzione di consumo di mascherine;
più efficace condivisione dei documenti tramite monitor anziché sfocate proiezioni su “lenzuoli” bianchi;
risparmio di spese per la gestione degli spazi;
miglior avvicendamento comunicativo (annullamento del brusio di fondo che spesso si genera in presenza).
Qualcuno obietterà che non si può fare perché capita che nella modalità a distanza ci sia sempre chi finge di partecipare, “in tutt’altre faccende affaccendato”, come se invece in presenza ciò non accadesse, con tutto il vocìo che sovente si genera.
Viene il sospetto che al modello gerarchico-frontale del cattedra-banco non ci si vuole rinunciare.
E neanche si demorde dalla continua e sempre più invasiva sussunzione reale, oltre che formale, nei confronti del docente: ben venga il carico di lavoro, non sia mai di alleviarlo.
Non si manchi infine di accennare alle temperature estreme e condizioni climatiche avverse cui talvolta ci si trova sottoposti: dagli acquazzoni invernali alle afose saune di fine anno scolastico.
Non possono essere queste sufficienti argomentazioni per vedere in positivo la modalità on-line, già adottata in molti altri paesi da ben prima del Covid?