I Santi Francesi, i ricordi scolastici del gruppo musicale: “Un docente di matematica e fisica ci ha aiutato molto, considerandoci non solo come studenti, ma anche come persone”

WhatsApp
Telegram

Ieri, a “La Fisica dell’Amore”, il programma di Vincenzo Schettini, due ospiti d’eccezione: Alessandro De Santis e Mario Francese, il duo musicale noto come I Santi Francesi.

Tra esperimenti scientifici e riflessioni sull’amore, i due artisti hanno condiviso anche alcuni ricordi del loro periodo scolastico, rivelando aneddoti interessanti e sogni nel cassetto.

Alessandro De Santis ha confessato che, con il senno di poi, avrebbe vissuto il liceo con maggiore spensieratezza. Pur non avendo incontrato molti insegnanti che lo stimolassero particolarmente, ha ricordato con affetto un professore di letteratura che, con la sua passione, ha acceso in lui l’interesse per Leopardi, sfidando la comune percezione del poeta come pessimista. Tale esperienza ha influenzato Alessandro anche musicalmente, tanto da fargli desiderare di intraprendere un percorso universitario, magari proprio in fisica.

Mario Francese, invece, ha ricordato un insegnante di matematica e fisica che andava oltre il semplice ruolo di docente, interessandosi alle passioni e alle attività extrascolastiche dei suoi studenti. Un approccio che lo ha colpito profondamente, facendogli sentire di essere considerato come persona e non solo come uno studente con l’obbligo di ottenere buoni voti.

L’incontro tra I Santi Francesi e Vincenzo Schettini a “La Fisica dell’Amore” ha dimostrato ancora una volta come la scienza possa essere un ponte verso diverse discipline, alimentando la curiosità e la passione anche in ambiti apparentemente distanti come la musica.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti