I progetti e le iniziative di HP a sostegno dell’education

Articolo a firma di Giampiero Savorelli, Amministratore Delegato di HP Italy
Oggi consideriamo l’education, ossia l’insieme di formazione e competenze, come strumento che può realmente contribuire a trasformare la vita di molte persone, promuovendo l’equità digitale e di genere.
Per questo motivo, HP è da anni promotore di iniziative globali e locali in questo ambito: collabora con organizzazioni internazionali come NABU, che si pone l’obiettivo di accrescere l’equità digitale ed espandere le competenze e la letteratura digitale creando libri per bambini nelle varie lingue di appartenenza; sviluppa progetti come HP LIFE, un programma gratuito di formazione delle competenze per imprenditori, proprietari di aziende e studenti di tutto il mondo.
HP ha inoltre obiettivi legati alla digital equity e puntano a coinvolgere 150 milioni di persone nel mondo entro il 2030 proponendo un nuovo modo di studiare.
La tecnologia è un elemento chiave in tale evoluzione tanto che la trasformazione e le competenze digitali sono al centro delle iniziative locali, dalle fiere di settore, occasioni di incontro con il mondo didattico, alle tappe 2023 di Microsoft Edu Day on the road, grazie alle quali abbiamo avuto modo di portare nelle scuole il racconto delle opportunità e delle sfide di apprendimento nel contesto hybrid, con un particolare focus sui temi di cybersicurezza per i dispositivi PC e printing.
Il contesto ibrido ha cambiato i paradigmi di apprendimento e la tecnologia, fattore abilitante alla didattica, è oggi pensata in quest’ottica, con device progettati ad hoc, collaborativi e sicuri, per offrire esperienze personalizzate e flessibili. Come HP vogliamo contribuire allo sviluppo di skill digitali, promuovendo spazi virtuali che offrono accesso a contenuti e contributi che ampliano le opportunità formative, mettendo così a disposizione strumenti ed opportunità di apprendimento continuo, guardando alle esigenze del futuro.