I Nuclei Esterni di Valutazione (NEV). Come funzionano e come sono composti

È stato il DPR 28 marzo 2013 n. 80 ad avere definito i Nuclei Esterni di Valutazione (NEV) come soggetti del SNV costituti da un Dirigente tecnico del contingente ispettivo e da due esperti di valutazione esterna selezionati da INVALSI. Sono i Dirigenti tecnici ad assumere il coordinamento dei NEV (Direttiva n.11 del 18/09/2014) e possono presentare candidatura a membri dei nuclei per la regione sede di servizio (DM 598 del 10/08/2015).
I Dirigenti tecnici che fanno parte dei NEV sono stati individuati dal DDG Ordinamenti del MIUR del 4/11/2015.
Questi ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF