I nomi più diffusi per i bambini in Italia, classifica Istat: ai primi posti Leonardo e Sofia

Il recente Rapporto dell’Istat ha svelato che Leonardo e Sofia sono i nomi più scelti per i neonati del 2022. Leonardo, regge il primato dal 2018, seguito da vicino da Francesco, che sale di due posizioni rispetto al 2021.
Tommaso si attesta al terzo posto, mentre Alessandro scivola dal secondo al quinto. Dal lato femminile, la situazione rimane invariata con Sofia, Aurora, Giulia e Ginevra in cima alla lista, rispettivamente.
La distribuzione dei nomi mostra una chiara differenziazione regionale. Nel Centro-nord, Leonardo domina la scena, con l’eccezione della Provincia autonoma di Bolzano e dell’Umbria, dove Leonardo e Tommaso prendono il sopravvento. Francesco è il preferito in quattro regioni del Mezzogiorno, mentre Antonio risuona con la tradizione in Campania.
Sofia mantiene la sua posizione anche in Abruzzo, Calabria, Sicilia e Sardegna. A livello nazionale, sul gradino del podio ci sono Aurora, e Giulia. Quarta “Ginevra.
La scelta del nome è un aspetto cruciale che riflette le tendenze culturali e le tradizioni regionali. Giulia, pur essendo terza a livello nazionale, guida la classifica in Campania, Puglia e Basilicata. Allo stesso modo, Aurora, seconda a livello nazionale, è la più amata in Molise.
Un’analisi interessante emerge quando si osservano i nomi preferiti dalle famiglie straniere residenti in Italia. Qui, la tradizione culturale gioca un ruolo predominante. Tra i maschietti, nomi come Adam, Amir e Rayan guadagnano popolarità, sebbene anche Leonardo, Matteo e Luca trovino una posizione. Sofia continua a essere la favorita anche tra le femmine straniere, seguita da Sara, Amira, Emma, Emily e Aurora.