I maestri elementari e dell’infanzia possono ancora accedere al fondo ex Enam per la formazione

I maestri elementari e quelli dell’infanzia possono continuare a fare affidamento al Fondo della gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali per il sostegno al reddito e per le agevolazioni alla formazione.
L’Inps ha infatti mantenuto inalterato il percorso previsto dall’Inpdap e dall’Enam, dopo l’inglobamento dei due enti previdenziali in cui rientravano i dipendenti pubblici (il primo) e i maestri (il secondo).
Lo rende noto il sito della Flc Cgil in cui si precisa che “Le prestazioni ex INPDAP sono finanziate con le quote del fondo credito (0,35%) presente tra le trattenute previdenziali e assistenziali. Quelle ex ENAM sono finanziate dalla trattenuta ENAM (0,8%) prevista obbligatoriamente per i docenti della scuola primaria e dell’infanzia“.
Vengono anche elencati i casi per i quali è possibile fare ricorso al Fondo.