Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

I Licei militari piacciono sempre di più alle ragazze

WhatsApp
Telegram

Sono numerosissime le domande che ogni anno arrivano ai licei militari, quattro istituti delle tre forze armate, ma pochi i candidati che riescono ad entrare.

Quest’anno erano complessivamente 270 i posti disponibili: 160 per le scuole dell’Esercito, la Nunziatella di Napoli e la Teuliè di Milano, 65 per la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia e 45 per la Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze.

Le richieste sono state ben più numerose dei posti disponibili: quelle arrivate all’Esercito ad esempio sono circa 1600 e 800 per la Marina Militare.
Il liceo militare piace, e piace tanto anche alle ragazze che ogni anno sono sempre più numerose. Sono 27 le allieve di sesso femminile alla scuola Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia; alla scuola dell’Aeronautica militare Giulio Douhet di Firenze le ragazze sono entrate 11 ragazze su un totale di 45 allievi, lo scorso anno ne sono entrate 10. Sono 63 le donne che studiano alla Nunziatella, su 224 allievi suddivisi nei tre anni scolastici, dal terzo al quinto anno.  Determinate, più mature dei ragazzi, non si tirano mai indietro, le giovani scelgono il classico, mentre lo scientifico è più amato da ragazzi.

I giovani che scelgono la scuola militare della Marina arrivano da ogni parte d’Italia anche se le regioni ai primi posti sono Lazio, Puglia e Campania. Ogni anno c’è un incremento di domande da parte degli studenti residenti nelle regioni del Triveneto.

Non tutti gli studenti che escono dai licei militari saranno futuri ufficiali. Solo il 35-40% continua la carriera militare mentre un 60% fa esperienze alternative scegliendo un iter universitario diverso.

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia