I colloqui tra genitori e docenti diventano obbligatori, ecco quando. Cosa ha deciso la Provincia di Bolzano

WhatsApp
Telegram

La Provincia di Bolzano ha introdotto una nuova misura: colloqui obbligatori per i genitori degli studenti che mostrano difficoltà di apprendimento, inclusa l’acquisizione linguistica. Questa decisione è stata annunciata dal Governatore Arno Kompatscher. Egli ha sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva e sinergica tra scuola, genitori e studenti.

Obiettivi dei colloqui

L’obiettivo principale di questi colloqui è identificare un’approccio didattico personalizzato che possa aiutare gli studenti a superare le loro difficoltà. Attraverso un dialogo costruttivo, la provincia spera di creare un ambiente di apprendimento più favorevole per gli studenti.

Misure in caso di mancata partecipazione

Se i genitori decidessero di non partecipare ai colloqui, la scuola avrebbe la facoltà di implementare misure obbligatorie, come previsto dall’ordinamento giuridico. Una delle possibili misure potrebbe essere l’introduzione di ore aggiuntive di lezione focalizzate sull’apprendimento linguistico.

Nessuna commissione paritetica o esclusione

Va sottolineato che, al momento, non è stata istituita una commissione paritetica. Inoltre, non è prevista l’esclusione degli studenti con competenze linguistiche limitate dalle scuole di lingua tedesca.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?