I banchi a rotelle causano il mal di schiena? Giuliano smentisce: “Li uso da 8 anni, mai avuta una lamentela”

Lievitano le polemiche riguardo l’acquisto dei banchi a rotelle per le scuole, messi in magazzino in Veneto per l’insorgere di mal di schiena nei ragazzi. Ma c’è anche chi difende lascelta della ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
All’Adnkronos interviene Salvatore Giuliano, preside dell’Istituto Majorana, scuola superiore di Brindisi frequentata da 1285 studenti, che quotidianamente fanno lezione esclusivamente su banchi a rotelle.
“Li uso da oltre otto anni in ogni singola classe del mio istituto e non ho mai ricevuto lamentele né dai ragazzi né dalle loro famiglie”, afferma l’ex sottosegretario all’Istruzione durante il primo governo Conte.
Poco salutari? Con piano d’appoggio troppo piccolo? “Mai alcuna doglianza. I nostri banchi non hanno mai avuto questo problema – afferma – Sono uno strumento di didattica innovativa, se anticipato dauna seria formazione del personale docente che lavora in una classe laboratorio, equipaggiata da arredi flessibili, come tavoli ribaltabili, nel caso siano necessari piani di lavoro più ampi…”.
“Mi sembra – rileva – esagerata questa polemica. La sedia innovativa di per sè non porta innovazione, se poi qualcuno immaginava che ciò fosse possibile con un banco, non è sulla retta via”.