I 24 CFU rimangono ancora requisito essenziale per la partecipazione al Concorso Scuola: Scopri come conseguirli in tutta Italia con Eiform.it

I 24 CFU sono ancora necessari. Nella nuova Legge di Bilancio approvata a inizio 2019, è inserito anche il nuovo Concorso Scuola 2019 per l’insegnamento alle medie e alle superiori, come già annunciato dal Ministro Bussetti, e i 24 CFU sono ancora tra i requisiti di partecipazione.
Concorso Scuola 2019: requisiti di partecipazione
E’ possibile accedere al Concorso Scuola 2019 se si è in possesso di una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento che dia l’accesso a una classe di concorso, ovvero all’insegnamento di una determinata materia, insieme al possesso dei 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche.
È altresì possibile partecipare se si è in possesso dell’abilitazione specifica per l’insegnamento.
Per quanto riguarda i posti di sostegno, oltre ai requisiti sopra, è necessaria la specializzazione al sostegno.
Riconoscimento e certificazione dei 24 CFU
Una volta appurato che nel proprio piano di studi sono presenti tutti o in parte i 24 CFU richiesti, è necessaria una certificazione di riconoscimento dei 24 CFU già conseguiti che può essere prodotta esclusivamente dall’università presso la quale si sono conseguiti i CFU.
Per il riconoscimento dei 24 CFU deve essere richiesta quindi la “Certificazione di conformità degli obiettivi formativi e contenuti didattici” in base al decreto 616/17 presso l’ateneo dove sono stati sostenuti gli esami.
Il fatto che il settore disciplinare sia lo stesso, ad esempio M/PED-03, non implica per forza che i crediti siano riconosciuti dall’università competente. Infatti, i settori disciplinari (SSD) possono essere quelli richiesti, ma le materie e gli argomenti di insegnamento del programma potrebbero essere differenti da quelli richiesti dal Ministero per quanto concerne i 24 CFU. In questo caso l’università può avvalersi della facoltà di non riconoscere i crediti conseguiti.
Cosa fare se mancano dei crediti necessari
In caso manchino dei crediti necessari per l’accesso alla propria Classe di Concorso, è possibile conseguirli sostenendo degli esami integrativi in tutta Italia. Stesso discorso vale per i 24CFU: sia che ne manchi una parte (ad esempio 6, 12 o 18) sia che si debbano conseguire tutti e 24, è possibile farlo con i corsi online per 24 CFU di Eiform.it
I corsi per i 24 CFU
È ancora possibile iscriversi ai corsi per il conseguimento dei 24 CFU attivati dall’Università eCampus in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, requisito fondamentale di accesso al Concorso Scuola.
Le iscrizioni possono essere effettuate anche per corsi singoli, per 6, 18 o 24 CFU.
Si sottolinea che il Decreto Ministeriale 616/2017 non stabilisce alcun obbligo di frequenza per il corsista.
Le sessioni d’esame sono attive e continueranno a essere aperte nei prossimi mesi nelle principali città italiane.
Le iscrizioni ai corsi singoli 24 CFU – sono aperte.
Per informazioni e iscrizioni chiama ora 06 92936910
WhatsApp Veloce: 3499377270
MAIL: [email protected]
Eiform.it è anche su Facebook. Seguici su Facebook Forma Docenti per restare aggiornato sulle nostre offerte formative.