Ho iniziato a lavorare tardi, posso andare in pensione a 68 o 70 anni?

Eì possibile lavorare qualche anno in più nella scuola, compiuti i 67 anni, per aumentare l’importo della pensione?
Buongiorno, sono un’insegnante di scuola dell’infanzia che ha iniziato a lavorare a 39 anni. Sapendo che con il sistema contributivo l’ammontare della mia pensione sarà basso, potrò lavorare fino all’età di 68/70anni?Grazie
Il trattenimento in servizio oltre il compimento dei 67 anni di età nella pubblica amministrazione è consentito solo ai lavoratori che al compimenti di questa età non hanno raggiunto il diritto all’accesso alla pensione di vecchiaia.
Per i lavoratori che, al compimento dei 67 anni, non sono in possesso dei 20 anni di contributi necessari per accedere alla pensione di vecchiaia è permesso presentare (entro i termini stabiliti annualmente dal MIUR) domanda di trattenimento in servizio a patto che con il trattenimento concesso si raggiungano i 20 anni di contributi.
Non si può, quindi, restare in servizio solo allo scopo di aumentare l’importo della pensione spettante e siccome al compimento dei 59 anni lei raggiunge i 20 anni di servizio dovrà accedere alla pensione inderogabilmente al compimento dell’età richiesta dalla pensione di vecchiaia.
Nulla toglie che dopo il pensionamento lei possa riprendere a lavorare continuando, di fatto, a versare contributi per incrementare l’importo della sua pensione (sia come dipendente che come autonoma, tra l’altro), però non potrà farlo nella pubblica amministrazione.
Corsi
La relazione con il docente può cambiare la vita di uno studente, come migliorarla per potenziare l’apprendimento. Corso con iscrizione e fruizione gratuita
Didattica inclusiva attraverso alcune figure del mito greco, corso con iscrizione e fruizione gratuita del contenuti
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.