Hai nella tua classe casi complessi di alunni BES e DSA?

WhatsApp
Telegram

Forum media edizioni ti invita al 1° Forum “BES E DSA” per comprendere come gestirli a livello procedurale e didattico!

  • Quando è giusto chiedere una certificazione o una diagnosi?

  • Come procedere se non vi è necessità di diagnosi ma lo studente presenta comunque problematiche?

  • I casi più complessi, come FIL, NAI e i Disturbi comportamentali come vanno gestiti a livello procedurale e didattico?

    Forum media edizioni ti invita al 1° Forum “BES E DSA” per comprendere come gestirli a livello procedurale e didattico!

    • Quando è giusto chiedere una certificazione o una diagnosi?

    • Come procedere se non vi è necessità di diagnosi ma lo studente presenta comunque problematiche?

    • I casi più complessi, come FIL, NAI e i Disturbi comportamentali come vanno gestiti a livello procedurale e didattico?

    Ogni ragazzo presenta una sua specificità, e, sebbene la normativa sui Bisogni Educativi Speciali abbia di fatto “classificato” le diverse tipologie di disturbo, deficit o disagio, per i docenti è problematico comprendere di volta in volta quali sono le modalità per operare, soprattutto in presenza di casi limite e di difficile identificazione.

    Per chiarire gli aspetti più controversi legati alle difficoltà di inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi dell' Apprendimento siamo lieti di presentare ed invitarti al

    1° Forum Nazionale BES e DSA”

    Una giornata con i maggiori esperti in materia di BES e DSA dedicata all’analisi dei casi BES più difficili da gestire a livello procedurale e didattico

    Clicca qui per visionare il programma, ricevere tutte le informazioni di dettaglio ed iscriverti!

    WhatsApp
    Telegram

Hai nella tua classe casi complessi di alunni BES e DSA?

WhatsApp
Telegram

OS.it consiglia Forum Media Edizioni – Ti invitiamo al 1° Forum “BES E DSA” per comprendere come gestirli a livello procedurale e didattico!

OS.it consiglia Forum Media Edizioni – Ti invitiamo al 1° Forum “BES E DSA” per comprendere come gestirli a livello procedurale e didattico!

  • Quando è giusto chiedere una certificazione o una diagnosi?

  • Come procedere se non vi è necessità di diagnosi ma lo studente presenta comunque problematiche?

  • I casi più complessi, come FIL, NAI e i Disturbi comportamentali come vanno gestiti a livello procedurale e didattico?

Ogni ragazzo presenta una sua specificità, e, sebbene la normativa sui Bisogni Educativi Speciali abbia di fatto “classificato” le diverse tipologie di disturbo, deficit o disagio, per i docenti è problematico comprendere di volta in volta quali sono le modalità per operare, soprattutto in presenza di casi limite e di difficile identificazione.

Per chiarire gli aspetti più controversi legati alle difficoltà di inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi dell' Apprendimento siamo lieti di presentare ed invitarti al

1° Forum Nazionale BES e DSA”

Una giornata con i maggiori esperti in materia di BES e DSA dedicata all’analisi dei casi BES più difficili da gestire a livello procedurale e didattico

Clicca qui per visionare il programma, ricevere tutte le informazioni di dettaglio ed iscriverti!

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?