Guerra (OMS): “Sforzo gigantesco per mettere in sicurezza le scuole, fare di più su trasporti e orari differenziati”

WhatsApp
Telegram

“Ci sono delle strategie che consentono di tenere aperte le scuole, su questo credo sarebbe opportuno andare a fare un ragionamento molto più serio e articolato di quanto non sia la semplice chiusura, che è il rimedio estremo”.

Lo ha detto a “Buongiorno” su Sky Tg24 il direttore aggiunto dell’Oms Ranieri Guerra.

“In questo momento – ha spiegato – l’evidenza che abbiamo è che il livello di contagiosità, soprattutto dei bambini delle scuole primarie, è alquanto ambiguo, non abbiamo degli elementi definitivi. Certo è che lo sforzo gigantesco che è stato fatto per mettere in sicurezza le scuole in Italia non può essere sperperato. Credo che intorno alla scuola sia necessario creare un sistema di sicurezza analogo a quello che c’è all’interno delle scuole ed è lì probabilmente che bisognerebbe investire un po’ di più: trasporti, orari differenziati e così via”.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.