Guerra (OMS): contagi a scuola sarebbero una bomba, giovani si sentono inattaccabili

“Con le scuole dobbiamo stare attenti”. Così Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in una intervista a Repubblica.
Per Guerra i giovani sono il punto debole della fase 3, per alcuni comportamenti in cui non si rispetta il distanziamento, per convivialità non autorizzate ma sulle quali si riflette poco.
“non possiamo permetterci sbagli” afferma ancora Guerra.
E proprio ieri l’OMS ha lanciato l’allarme sull’aumento dei casi dovuti alla riapertura delle scuole
“la riapertura della scuola in alcuni Paesi ha provocato aumenti locali nel numero di casi. Dobbiamo essere diligenti e allentare le restrizioni con cura“. “Covid-19 è ancora in una fase attiva in molti Paesi“, ha sottolineato Hans Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Oms.