Guerra in Israele, Valditara: “Slogan pro Hamas? È intollerabile. La scuola deve contribuire a eliminare ogni forma di antisemitismo. C’è un odio feroce”

WhatsApp
Telegram

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, prende una ferma posizione contro gli atti di antisemitismo emergenti in alcune scuole, in un’intervista al quotidiano ‘Libero’.

Valditara ha annunciato un’ispezione ufficiale e una successiva relazione alla questura per fare luce su tali incidenti. L’accento è stato posto sull’importanza di indagare e perseguire tali comportamenti disumani, sottolineando che la legge Mancino sarà applicata rigorosamente.

Ho disposto un’ispezione. La direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale farà una relazione alla questura. C’è la Legge Mancino e chi ha sbagliato dovrà pagare,” ha dichiarato Valditara, enfatizzando che la massima severità sarà impiegata se le indagini confermeranno gli atti di odio e violenza.

Valditara esprime una profonda amarezza quando si confronta con chi legittima la violenza di Hamas, soprattutto nel contesto educativo. La sua riflessione si estende alla memoria dell’Olocausto, che, a suo avviso, avrebbe dovuto prevenire l’insorgere di idee così aberranti.

La critica si estende a coloro che, pur dichiarandosi antifascisti, esaltano azioni criminali. L’ironia dell’antifascismo da operetta, come lo descrive, è un punto cruciale del suo discorso, mettendo in luce l’ipocrisia di chi sostiene di combattere il fascismo, ma poi celebra atti di violenza e terrorismo.

Il ministro sottolinea inoltre l’importanza della democrazia e della condanna di queste atrocità come parte integrante dell’antifascismo reale, non limitato a slogan vuoti.

Valditara chiama a una reazione forte, sottolineando che la scuola ha un ruolo cruciale nel combattere l’antisemitismo e ogni forma di odio. È intollerabile. La scuola deve contribuire a eliminare ogni forma di antisemitismo… Occorre reagire in modo duro nei confronti di qualsiasi atteggiamento che possa legittimare violenze di questo tipo,” conclude, ribadendo che eventuali responsabili saranno denunciati una volta completate le verifiche dagli ispettori.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?