Gruber: “Importante l’educazione sessuale e sentimentale. Occorre una solida base educativa”

Nel contesto attuale, in cui la violenza sessuale contro le donne è aumentata del 40% nell’ultimo decennio, come sottolineato da dati recenti, l’importanza di un’educazione sessuale e sentimentale equilibrata è più rilevante che mai.
Lilli Gruber, ospite di Massimo Gramellini su La 7, ha portato all’attenzione un aspetto cruciale: il piacere delle donne in una relazione.
“I giovani uomini devono pensare al piacere delle donne quando pensano alla sessualità”, afferma Gruber. Questo punto è fondamentale in un’era in cui la tecnologia e il digitale hanno trasformato anche le dinamiche relazionali e sentimentali. L’approccio non deve essere puramente meccanico o tecnico, ma piuttosto consensuale e reciprocamente piacevole.
Nell’epoca moderna, i giovani sono esposti a una miriade di informazioni attraverso i dispositivi digitali. Questa “educazione” informale, spesso distorta, necessita di essere bilanciata con una solida base educativa, che includa il ruolo del consenso e il rispetto reciproco nel contesto delle relazioni sentimentali e sessuali.
Sebbene la denuncia di reati di violenza sessuale sia in aumento, grazie al coraggio di molte donne, esistono ancora numerosi casi di stupri di gruppo e abusi. È un fenomeno inquietante e in aumento, spesso facilitato dall’uso di droghe come la cosiddetta “droga dello stupro”.
L’amore, secondo Gruber, è un atto di donazione e non solo di ricezione. È un connubio di piacere, seduzione, tempo e contatto fisico. “L’amore si dà, non si riceve”, esorta, invitando anche le giovani donne a essere più decise nelle loro richieste e aspettative.