Green pass, non servirà per i supermercati: sarà possibile qualsiasi tipo di acquisto. FAQ Governo

WhatsApp
Telegram

Nei supermercati si potrà entrare senza Green Pass, anche dopo l’1 febbraio, per comprare qualsiasi prodotto. Il certificato verde dall’1 febbraio sarà necessario per entrare in una serie di negozi, come stabilisce l’ultimo Dpcm.

Entrare nel supermercato senza green pass sarà possibile per qualsiasi tipo di acquisto, non solo per mettere nel carrello pane, pasta o altri beni primari, puntualizza Palazzo Chigi con una faq ad hoc sugli ‘acquisti nei supermercati’ diffusa dopo la firma del premier Mario Draghi al provvedimento sugli esercizi ‘esenti’ dal passaporto vaccinale base.

“Coloro che accedono agli esercizi commerciali esenti dal cd. green pass previsti dall’allegato del decreto del presidente del Consiglio dei ministri 21 gennaio 2022 possono acquistare ogni tipo di merce in essi venduta? si chiede nella Faq. Sì, l’accesso ai predetti esercizi commerciali consente l’acquisto di qualsiasi tipo di merce, anche se non legata al soddisfacimento delle esigenze essenziali e primarie individuate dal citato decreto del presidente del Consiglio dei ministri”.

Il Green Pass dall’1 febbraio non andrà esibito per l’ingresso in una serie di esercizi e attività. Oltre ai supermercati, esentati ipermercati, discount di alimentari, minimercati e altri esercizi non specializzati di alimenti vari, tra cui anche i prodotti surgelati, negozi di cibo e prodotti per animali domestici.

Senza Green Pass si può accedere a pompe di benzina, negozi di articoli igienico-sanitari, di articoli ortopedici e “di medicinali in esercizi specializzati come farmacie, parafarmacie e altri esercizi, per medicinali non soggetti a prescrizione medica“, oltre a ottici e combustibile per riscaldamento a uso domestico.

Green pass, ecco le attività che si potranno fare senza certificato. Bozza DPCM [PDF]

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!