Green pass, Letta ai docenti: domani in classe parlate di cosa è successo a Roma [VIDEO]

“Vorrei lanciare un appello a tutti i professori d’Italia perché domani parlino ai ragazzi, ricordino loro cosa è successo qui, perché si abbia un momento di riflessione, in modo da capire la gravità enorme di quello che è successo”.
Così il leader del Partito Democratico, Enrico Letta, davanti l’ingresso della sede nazionale dell Cgil, devastata ieri da gruppi neofascisti e no-vax.
Si parli nelle #scuole domani dell’assalto alla sede del #sindacato. È un fatto gravissimo. Non ci si volti dall’altra parte.
— Enrico Letta (@EnricoLetta) October 10, 2021
Poche ore dopo ancora su Twitter: “Ho proposto che domattina nelle scuole gli insegnanti parlino di quel che è successo sabato. Mi si criticadicendo che la scuola deve essere apartitica. Rimango allibito. Un sindacato assaltato dai capi di Forza Nuova è una questione non di colori politici ma di democrazia”.
Ho proposto che domattina nelle #scuole gli insegnanti parlino di quel che è successo sabato. Mi si critica dicendo che la scuola deve essere apartitica. Rimango allibito. Un sindacato assaltato dai capi di #ForzaNuova è una questione non di colori politici ma di #democrazia. pic.twitter.com/qx4vibxPVs
— Enrico Letta (@EnricoLetta) October 10, 2021
“Quella di ieri è una ferita democratica, un atto di offesa alla Costituzione nata dalla Resistenza, un atto che ha violentato il mondo del lavoro e i suoi diritti”. Queste le parole di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, in apertura dell’assemblea generale del sindacato.
La Cgil, il giorno dopo l’assalto alla sede di Roma a margine di una manifestazione contro il green pass, ha deciso di rispondere a neofascisti e no-vax con l’apertura di tutte le sedi e un presidio davanti alla Cgil nazionale.
Inoltre, Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato una manifestazione il 16 ottobre nella Capitale