Green Pass dopo la terza dose, come funziona il rinnovo: le info utili

Dal 20 settembre è iniziata in Italia la campagna per la terza dose del vaccino anti-Covid. Con la nuova dose si riceverà anche un nuovo Green Pass. Ad affermarlo sono le FAQ pubblicate sul sito del governo
Le nuove certificazioni verdi rilasciate dopo la terza dose verranno emesse il giorno successivo alla vaccinazione e avranno validità per 12 mesi dalla data della somministrazione.
Il governo spiega che l’aggiornamento della certificazione è automatico sulla base dei dati di avvenuta immunizzazione, com’è già avvenuto per i Green Pass di chi ha completato il ciclo a due dosi o a dose singola.
I nuovi Green Pass indicheranno nel “numero di dosi effettuate/numero totale dosi previste per ciclo vaccinale completo” la dicitura “2 di 1” nel caso di seconda dose dopo il ciclo completato con dose singola (quindi con vaccino monodose o con dose unica dopo guarigione da Covid-19).
La nuova certificazione verde avrà invece la dicitura “3 di 2” nel caso di una terza dose dopo il completamento del ciclo vaccinale a due dosi.
In entrambi i casi il Green Pass verrà generato entro un paio di giorni e sarà valido per 12 mesi dalla data di somministrazione. La validità delle certificazioni è stata aumentata da 9 mesi a un anno lo scorso 19 settembre.
Dal 27 settembre è stata approvata la terza dose “booster” per gli over 80, al personale e agli ospiti delle Rsa, e ai sanitari a partire dai 60 anni, con patologie o con elevato livello di esposizione a infezione