Green pass a scuola, due step: procedura ordinaria dal 1° al 13 settembre. Dopo al via la procedura automatizzata

WhatsApp
Telegram

Ci saranno due step per quanto riguarda i controlli del green pass nelle scuole al personale scolastico: uno step iniziale e transitorio e un altro definitivo e automatizzato. Lo riporta la nota ministeriale del 30 agosto. Mentre l’agenzia AGI lancia due precise date di inizio e fine degli step.

Dal primo al 13 settembre ci sarà una procedura “ordinaria” con una App per il controllo della certificazione verde, mentre dal 13 settembre in poi, data di inizio delle lezioni nella maggior parte delle regioni italiane, dovrebbe prendere il via una procedura automatizzata che servirà ad accelerare i controlli.

Ecco come funziona l’app:

La verifica della certificazione verde COVID-19 mediante la richiamata App “VerificaC19”, spiega il Ministero, avviene con le seguenti modalità:

1. su richiesta del verificatore (Dirigente scolastico o suo delegato), l’interessato mostra – in formato
digitale oppure cartaceo – il QR Code abbinato alla propria certificazione verde Covid-19,
2. l’App “VerificaC19” scansiona il QR Code, ne estrae le informazioni e procede con il controllo, fornendo tre possibili risultati (nei prossimi aggiornamenti della App):
a) schermata verde: la certificazione è valida per l’Italia e l’Europa,
b) schermata azzurra: la certificazione è valida solo per l’Italia,
c) schermata rossa: la certificazione non è ancora valida o è scaduta o c’è stato un errore di lettura

3. in caso di “schermata rossa” il personale non potrà accedere all’istituzione scolastica e dovrà
“regolarizzare” la propria posizione vaccinandosi oppure effettuando test antigenico rapido o molecolare.

LA NOTA

Green pass scuola, ecco come avverrà il controllo: prima con APP, poi con sistema informatico e no autocertificazione. Come funzionerà. Nota Ministero [PDF]

 

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia