Green pass, a controllare i dirigenti scolastici sono i direttori degli Usr. I passaggi

WhatsApp
Telegram

Obbligo di possesso ed esibizione della certificazione verde Covid 19 per tutto il personale scolastico fino alla cessazione dello stato di emergenza, 31 dicembre 2021. Ma se era chiaro fin da subito il processo di verifica dei docenti e ATA, meno chiaro è apparso quello relativo al controllo dei dirigenti scolastici, che a loro volta controllano personale docente e ATA.

A spiegarlo l’allegato G del Dpcm del 10 settembre, nel quale si distinguono due diverse modalità, la seconda riguarda proprio i ds:

  • verifica da parte delle istituzioni scolastiche con riferimento al personale docente e ATA in servizio a tempo determinato e indeterminato;
  •  verifica da parte degli uffici scolastici regionali relativamente ai dirigenti scolastici della regione di riferimento

I passi operativi del processo di verifica delle certificazioni verdi Covid-19 da parte dei Direttori degli Uffici Scolastici Regionali sono:

1. Accesso del Direttore dell’ufficio scolastico regionale sul SIDI (Sistema Informativo dell’Istruzione) attraverso il sistema di I&AM (Identity & Access Management) e gestione utenze del SIDI; il Direttore dell’ufficio scolastico regionale è già in possesso di credenziali di accesso personali (user-id e password) essendo stato preventivamente abilitato e profilato all’accesso alle funzionalità del SIDI.

2. Il Direttore Regionale (DR) accede all’area “Rilevazione sulle istituzioni scolastiche” e sceglie la nuova funzionalità “Verifica Green pass DS.

3. il SIDI restituisce l’elenco dei Dirigenti Scolastici (DS) in servizio nelle istituzioni scolastiche statali della regione di competenza del Direttore Regionale; si precisa che si tratta dei Dirigenti Scolastici co incarico effettivo esclusivamente nelle istituzioni scolastiche statali della regione di competenze del Direttore Regionale, l’individuazione dei Dirigenti Scolastici titolari è eseguito attraverso una interrogazione dei dati presenti nella banca dati del sistema informativo dell’istruzione.

4. Il Direttore Regionale dovrà selezionare i nominativi, tra quelli del personale in servizio presso le istituzioni scolastiche, su cui vuole attivare il processo di verifica del Green pass.

5. Il SIDI invoca il servizio della PNDGC sulla base dell’elenco dei codici fiscali dei Dirigenti Scolastici selezionati dal Direttore Regionale necessari per la verifica del Green Pass.

6. Il servizio del PNDGC risponde restituendo per ogni CF l’informazione se il Green Pass è valido in data odierna.

7. Il SIDI mostra a video la lista dei Dirigenti Scolastici con l’indicazione dello stato di validità del Green pass.

ALLEGATO G

DPCM IN GU

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione