Grave intossicazione alimentare in una scuola della Lombardia: decine di alunni in ospedale con vomito e forti crampi

WhatsApp
Telegram

Una grave intossicazione alimentare ha colpito numerosi alunni di una scuola primaria di Gallarate, in provincia di Varese.

L’episodio, verificatosi martedì 4 marzo, ha visto decine di bambini manifestare sintomi come vomito, dissenteria e forti crampi dopo aver consumato il pasto nella mensa scolastica. La situazione è rapidamente degenerata, costringendo molti genitori a riportare i propri figli a casa e, nei casi più gravi, a ricorrere alle cure ospedaliere. “I bambini hanno ancora forti sintomi e stanno ancora facendo esami per capire cosa sia”, ha riferito uno dei genitori presenti in ospedale.

Indagini in corso: cibo o acqua sotto accusa?

Come segnala Fanpage, le autorità sanitarie e l’amministrazione comunale hanno avviato immediate verifiche per determinare l’origine dell’intossicazione. Claudia Mazzetti, assessora all’Istruzione del Comune di Gallarate, ha dichiarato: “Ho chiesto una verifica per capire da dove venisse l’intossicazione. Ho sentito subito la nostra tecnologa alimentare che ha avviato gli approfondimenti con l’azienda”. L’assessora ha espresso perplessità riguardo alla possibilità che il problema fosse legato al cibo servito, poiché il menù del giorno prevedeva “pasta con legumi e provola”. Tra le ipotesi al vaglio degli esperti figura anche quella di una possibile contaminazione dell’acqua potabile, come suggerito da alcuni genitori che hanno notato come i bambini colpiti avessero consumato piatti diversi.

Mobilitazione delle famiglie

Secondo le segnalazioni circolate sui social network, sarebbero “almeno una quindicina i bambini intossicati”, ma il numero effettivo potrebbe essere significativamente più alto. Nel frattempo, un gruppo di genitori si sta organizzando per presentare una denuncia formale presso i carabinieri contro ignoti.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato